L'Italiano Vero
Diritto di tribuna, perché sarebbe una formula sbagliata
06/08/2022
Diritto di tribuna, ovvero il pomo della discordia di questi giorni di campagna elettorale.
Diritto di tribuna, ovvero il pomo della discordia di questi giorni di campagna elettorale.
Dante e l’Italiano: legame certamente strettissimo. Ma perchè?
Terremoto dell’Irpinia, quarant’anni dopo.
Devoto-Oli 2021 innovativo come gli altri.
“Coprifuoco” è senza dubbio tra le parole più utilizzate di questi giorni.
Presidente o governatore, questo è il problema.
Sblocca Paese è solo l’ultimo esempio in ordine di tempo.
Le parole del coronavirus sono quelle che ascoltiamo appena decidiamo di leggere, ascoltare o vedere un aggiornamento.
Sanremo e comunicazione non è (più) solo canzoni, lustrini e paillettes.
“Tangentopoli” è una parola che segna un’epoca.